BENVENUTI

Un Caloroso Saluto a tutti gli amici che passeranno di Qua.
Grazie

ciao

FABIO GALLESE

lunedì 31 dicembre 2012

VIETATO DIRE LA VERITÀ SU MONTI E NELLA RETE SCATTA LA CENSURA


Fonte Facebook di :
VIETATO DIRE LA VERITÀ SU MONTI E NELLA RETE SCATTA LA CENSURA

L'enciclopedia online cancella la citazione dei collegamenti del premier al Gruppo Bilderberg e Trilaterale ed elimina i riferimenti ai risultati economici negativi del governo dei tecnici

Il sito internet si chiama www.ilbuio.org ma aiuta a fare luce su una strana serie di coincidenze che riguardano l'augusto professor Mario Monti.
È una storia che riguarda il premier dimissionario e Wikipedia, l'enciclopedia online più cliccata del pianeta. Si dà il caso che qualche enciclopedista abbia voluto aggiungere alcuni dettagli (non proprio trascurabili ma forse imbarazzanti) alla autorevole biografia del Bocconiano.

Per esempio, che Monti è stato presidente europeo della tenebrosa quanto prestigiosa Trilaterale.

Oppure che aveva fatto parte dello «steering committee» del Gruppo Bilderberg.

O ancora che è il numero 1 (ancorché onorario) di un altro ristretto «think tank», il club Bruegel di Bruxelles.

Tutte cose vere, informazioni facilmente verificabili e largamente diffuse sul web. Invece che ti combina Wikipedia, «enciclopedia libera» di nome ma non di fatto?

Ogni volta che qualche utente tenta di infilare queste voci nel profilo di Monti subisce una censura.

I moderatori sono intervenuti e hanno ripristinato la voce precedente, mondata da ogni riferimento che associasse il limpido curriculum montiano a lobby influenti, reti di potere esclusive, élite più o meno segrete capaci di orientare le politiche delle organizzazioni internazionali come dei singoli governi.

La storia della censura wikipedica è raccontata nei dettagli sulla pagina principale di Buio.org, un sito «multiautore» di estrema sinistra (tra i link consigliati figurano anche l'Associazione Stalin, Indymedia e il database internazionale sul marxismo) ricco di rimandi da consultare per le opportune verifiche.

Si può ricostruire la discussione sulla voce relativa alla Commissione Trilaterale con le numerose purghe operate dai «liberi censori», la relativa cronologia, e la stessa operazione è possibile ripetere per le voci sul Bilderberg e il Bruegel.

Vengono riportati anche i «nickname» degli amministratori di Wikipedia che sono intervenuti a ghigliottinare le informazioni sgradite.

Sembra siano «tra i più attivi e autorevoli» dell'edizione italiana dell'enciclopedia web.

C'è un occhio di riguardo, dunque, su Mario Monti.

Nulla deve turbare la sua immagine irreprensibile, priva di lati oscuri, che non sbaglia mai.

Se sul Professore circola qualche informazione che potrebbe metterlo in cattiva luce, scatta immediatamente il tentativo di censurare o sminuire.

Soltanto in questi ultimi giorni è successo altre due volte.

La prima è stata venerdì, quando il quotidiano online Formiche.net (il cui fondatore, Paolo Messa, è nello staff del ministro Clini dopo essere stato capo ufficio stampa dell'Udc, fonte Wikipedia) ha rivelato il luogo in cui si stava svolgendo la riunione segreta tra Monti e i centristi: un convento di suore sul Gianicolo legate alla Comunità di Sant'Egidio.

Immediata pioggia di false smentite.

Ieri, altra sequela di precisazioni e distinguo verso il Sole24Ore che ha fatto i conti in tasca al governo scoprendo che i tecnoministri hanno realizzato soltanto il 25 per cento del programma.

Monti l'intoccabile.
Il perfetto.
Il senza macchia.
Soprattutto se le ombre sul suo sobrio e competente operato vanno a toccare l'ambito economico, nel quale il premier dimissionario si ritiene una sorta di messia infallibile.

Ne è riprova ancora Wikipedia, all'erta perfino nella santa notte di Natale.

Alle 22.28 del 24 dicembre si potevano leggere i dati non lusinghieri dell'economia italiana durante l'anno del governo tecnico: disoccupazione, Pil, debito, cose che conosciamo fin troppo bene.

L'indomani, alle 10.18, qualche Erode aveva già spazzato via tutto.

Le due versioni sono a disposizione a questo indirizzo: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mario_Monti&diff=54873876&oldid=54869417
Il giorno in cui nasce Gesù si fermano tutti i quotidiani, ma non le forbici della wiki-censura pro-Monti.

È un fenomeno solo italiano.

Un wiki-utente, infatti, ha aggiornato la biografia del professore anche nella disinformata versione in lingua francese. I wiki-cugini, lungi dallo zittire il collaboratore, gli hanno chiesto notizie e dettagli aggiuntivi.

E anche la relativa discussione è online.
http://www.ilgiornale.it/news/interni/vietato-dire-verit-su-monti-e-nella-rete-scatta-censura-870035.html


articolo del sito www.ilbuio.org

WIKIPEDIA, MONTI E LA TRILATERAL

Mario Monti, la Trilaterale e la censura su Wikipedia

Da svariati anni Wikipedia è ormai l’enciclopedia on line più “autorevole” e più consultata.

Il principio è quello di un’enciclopedia “libera” in cui esistono dei moderatori-amministratori che hanno un ruolo “puramente tecnico”.

La versione italiana conta ormai un milione di voci (la versione madre in inglese ne conta ben quattro milioni).

La visibilità dell’enciclopedia sui motori di ricerca è massima.

Si cerchi su Google il nome di un qualsiasi personaggio, istituzione, fatto storico, luogo geografico etc., la voce relativa di Wikipedia apparirà inesorabilmente al primo posto.

Si provi a cercare “Mario Monti” e accadrà la medesima cosa.

Idem per “Commissione Trilaterale”.

Ora, per chi non lo sapesse, la Commissione Trilaterale, come da definizione wikipediana, “è un gruppo di studio (think tank) non governativo e non partitico fondato il 23 giugno 1973 per iniziativa di David Rockefeller, presidente della Chase Manhattan Bank, e di altri dirigenti e notabili, tra cui Henry Kissinger e Zbigniew Brzezinski. La Trilaterale conta come membri più di trecento privati cittadini (uomini d’affari, politici, intellettuali) provenienti dall’Europa, dal Giappone e dall’America Settentrionale, e ha l’obiettivo di promuovere una cooperazione più stretta tra queste tre aree”.

Una associazione di tecnocrati e uomini d’affari, che, com’è noto, è stata spesso al centro di più o meno bizzarre teorie del complotto.

Wikipedia stessa riporta due opinioni, entrambe ormai datate: Jacques Bordiot scrisse nel 1985: “il vero obiettivo della Trilaterale è di esercitare una pressione politica concertata sui governi delle nazioni industrializzate, per portarle a sottomettersi alla loro strategia globale”;

e Gilbert Larochelle nel 1990: “La cittadella trilaterale è un luogo protetto dove la téchne è legge e dove sentinelle, dalle torri di guardia, vegliano e sorvegliano.
Ricorrere alla competenza non è affatto un lusso, ma offre la possibilità di mettere la società di fronte a se stessa.
Il maggiore benessere deriva solo dai migliori che, nella loro ispirata superiorità, elaborano criteri per poi inviarli verso il basso”.

Ma queste disquisizioni qui non ci interessano.

La Trilaterale è comunque una organizzazione prestigiosa, i cui membri dovrebbero e sono senz’altro fieri di farne parte (perché la scelta è il riconoscimento comunque di un “merito” e di grandi competenze in un determinato settore).

Dal punto di vista organizzativo, ha una leadership collegiale: i presidenti sono tre, in rappresentanza dei gruppi europeo (il più numeroso), nordamericano e asiatico-pacifico.

Il ruolo dei presidenti e dei vice-presidenti, citiamo ancora L’enciclopedia libera (da una vecchia versione della voce) è quello “di selezionare gli argomenti da discutere nei meeting, di organizzarli, coordinarli e presiederli”.

Un unico italiano ha ricoperto il prestigioso incarico di Presidente europeo della Trilaterale: Mario Monti, dal 2010 al 2011.

Come tutti ricordano, nel novembre 2011, nel pieno della tempesta finanziaria che ha travolto la credibilità residua dell’ultimo governo Berlusconi e ne ha causato le dimissioni, Mario Monti è stato nominato Presidente del Consiglio, e di conseguenza ha dovuto lasciare la presidenza europea della Trilaterale a Jean Claude Trichet, ex presidente della BCE.

Ora, il fatto che Monti fosse un membro così autorevole della Trilaterale dovrebbe costituire un vanto per il personaggio e per il Paese.

Comunque la cosa appare rilevante.

E sembrerebbe assurdo nasconderlo o censurarlo in una voce enciclopedica che elencava tutti i membri italiani della Commissione.

Ma gli amministratori de L’enciclopedia libera non sono di questo avviso.

Basti vedere la pagina di discussione della voce .

Negli ultimi mesi ogni edit tendente a citare semplicemente il ruolo di Monti all’interno della Trilaterale veniva contestato e annullato in modo iperveloce dal diligentissimo amministratore di turno (talvolta con minaccia di ban sull’utente coinvolto).

Fino all’exploit del 16 dicembre scorso: un utente ha pensato bene di inserire una lista cronologica dei Presidenti della Trilaterale (citando inevitabilmente il nome di Monti); a quel punto, un altro diligente amministratore è intervenuto annullando tutte le modifiche e i miglioramenti effettuati nel frattempo da vari utenti (comprese revisioni ortografiche e stilistiche, e correzioni di errori materiali) , riportando la voce ad una versione precedente, datata ed incompleta (e priva naturalmente di ogni riferimento a Mario Monti), nonché “bloccando” la voce per limitarne ulteriori modifiche.

Quali le ragioni di una così incomprensibile e pervicace condotta?

Lo scrivente non vuole dare ipotesi o giudicare, ma semplicemente riportare questi fatti bizzarri, lasciando volentieri alla libera fantasia del lettore l’esercizio di tali facoltà.

Collegamenti utili:
La voce Commissione Trilaterale su Wikipedia (versione del 16 dicembre, h. 19.11)
http://it.wikipedia.org/wiki/Commissione_Trilaterale

La discussione sulla voce
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Commissione_Trilaterale

La cronologia della voce
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Commissione_Trilaterale&action=history

Notizie sui membri Commissione Trilaterale (dal sito ufficiale)
http://www.trilateral.org/go.cfm?do=Page.View&pid=6

Gli organi della Commissione Trilaterale (dal sito ufficiale)
http://www.trilateral.org/go.cfm?do=Page.View&pid=32

Notizia su Mario Monti dal sito della Trilaterale
http://www.trilateral.org/go.cfm?do=Page.View&pid=34

POSTILLA:
Lo stesso atteggiamento è stato tenuto nei confronti della voce Gruppo Bilderberg il 21 dicembre scorso: un utente aveva inserito una breve sezione in cui erano elencati i pochi italiani che avevano fatto parte dello steering committee, tra i quali Mario Monti, Romano Prodi, Tommaso Padoa Schioppa, i fratelli Gianni e Umberto Agnelli.

Dopo pochi secondi un diligente amministratore ha cancellato la sezione, tacciandola di “localismo”, e con tale scusa è intervenuto di nuovo sulla voce Trilaterale, eliminando anche da essa la lista degli attuali membri italiani (tra i quali il vice-segretario del PD Enrico Letta, John Elkann, P. F. Guargaglini, Marco Tronchetti Provera etc.).

Vedi la cronologia della voce
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gruppo_Bilderberg&action=history

e la discussione.
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Gruppo_Bilderberg


E purtroppo anche alla voce Bruegel è capitata la stessa cosa.
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bruegel&oldid=54753237

Il Bruegel è un altro think thank co-fondato da Monti nel 2005 (e di cui egli è tuttora presidente onorario; l’attuale presidente è ancora una volta Trichet), composto e finanziato da vari stati europee sovrani, diverse multinazionali (di cui nessuna italiana) e diversi istituti bancari centrali (tra i quali non è rappresentata la Banca d’Italia), e che a fine 2010 pubblicizzò la proposta di un default controllato dell’Eurozona.

La voce, strettamente compilativa e senza giudizi di merito, è apparsa su Wikipedia in italiano solo il 19 dicembre 2012, quand’era già da lungo tempo presente su tutte le altre principali Wikipedie: ma la pagina, di cui si può vedere una vecchia versione qui,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bruegel&oldid=54801582
è stata cancellata sempre il 21 dicembre ed addirittura protetta, per impedirne la ricreazione !

Infine, sulla voce Mario Monti è stata soppressa un’intera sezione, puramente compilativa, che riportava una serie di dati economici, senza giudizi (e in nota erano citati articoli di quotidiani non certo ostili al governo Monti, quali La Repubblica, il Corriere della Sera, La Stampa, il Sole 24 Ore) .
http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Monti

L’aggiunta era stata effettuata la sera del 24 dicembre 2012, e il solerte amministratore è intervenuto stavolta soltanto il 25 mattina con tanto di commento sarcastico “È iniziata la campagna elettorale?” (cfr. la cronologia della voce).
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mario_Monti&action=history

Si riporta qui di seguito il passo “censurato”, perché il lettore si renda conto:

“Durante l’anno del Governo Monti I il PIL italiano ha registrato una contrazione del 2,4%.
La contrazione del PIL non ha giovato alle politiche di rigore, che avevano tra i primi obiettivi la riduzione del debito pubblico.
Il debito pubblico dell’Italia nel novembre 2011 ammontava a 1916 miliardi di euro, il 119% del PIL: un anno dopo aveva sfondato il tetto dei 2000 miliardi, e si era attestato al 126% del PIL. L’aumento del debito pubblico di sette punti percentuali rispetto al PIL è da addebitarsi anche e soprattutto alla pronunciata contrazione di quest’ultimo.
Il deficit annuo dell’Italia è infatti leggermente diminuito per effetto dei tagli alla spesa sociale, dell’introduzione dell’IMU, del rincaro dell’IVA e delle accise.
Questi provvedimenti hanno comportato un aumento della pressione fiscale esercitata dallo Stato sui cittadini dal 50,5% al 55,2%.
Progressi significativi sono stati fatti sul fronte della lotta all’evasione fiscale, in linea di continuità con le politiche del precedente governo Berlusconi.
La disoccupazione è cresciuta dall’8,6% al 10,8%.
I consumi degli italiani si sono contratti del 3,6%.
Risultati positivi si sono avuti sul piano dello spread, sceso da 500 a 300 punti, grazie soprattutto all’energica difesa dell’euro da parte del presidente della BCE, Mario Draghi.”

Gli utenti-amministratori intervenuti corrispondono ai nick di M7, Ignlig e Vituzzu, e sono tra i più attivi ed “autorevoli” nella Wikipedia italiana.

Firma: G. G.
http://www.ilbuio.org/?p=7711#more-7711

Chiara Lyn

Versione delle 22:49, 24 dic 2012
Riga 98:
È stato, tra il 2005 e il 2008, il primo presidente del [[Bruegel]] (di cui è stato co-fondatore ed è tuttora presidente onorario)<ref>[http://www.bruegel.org/ Bruegel.org]</ref>, un comitato di analisi delle politiche economiche (''[[think-tank]]''), nato a [[Bruxelles]] nel [[2005]].
Versione delle 10:18, 25 dic 2012

È stato, tra il 2005 e il 2008, il primo presidente del [[Bruegel]]<ref>[http://www.bruegel.org/ Bruegel.org]</ref>, un comitato di analisi delle politiche economiche (''[[think-tank]]''), nato a [[Bruxelles]] nel [[2005]].

Versione delle 22:49, 24 dic 2012
Riga 149:
Il [[31 ottobre]] [[2012]] viene approvato un decreto legge volto a riordinare l'assetto territoriale dello Stato, in particolar modo coinvolgendo le [[Province d'Italia|province]], che vengono ridotte da 86 a 51 e mutate in ente di secondo livello<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/politica/12_ottobre_31/province-approvato-riordino_af46c2a6-2353-11e2-b95f-a326fc4f655c.shtml|titolo=Sì al riordino: Province ridotte a 51|editore=corriere.it|accesso=19 novembre 2012}}</ref> e le [[Città metropolitana|Città metropolitane]], che vengono finalmente istituite, a più di dieci anni dalla loro introduzione in [[Costituzione]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-10-31/addio-province-regioni-ordinarie-063654.shtml?uuid=AbG8CbyG|titolo=Province, il Governo approva la riforma: gli enti diventano 51 (35 in meno). Abolite le giunte. Via dal 2014|editore=ilsole24ore.com|accesso=19 novembre 2012}}</ref>. La riforma sarà in vigore a decorrere dal [[1º gennaio]] [[2014]]<ref>[http://governo.it/Governo/Provvedimenti/testo_int.asp?d=69661 DECRETO-LEGGE: Disposizioni urgenti in materia di Province e Città metropolitane]</ref>, anche se numerosi ricorsi presso la giustizia amministrativa sono stati presentati da diverse Regioni.

====Risultati====

Durante l'anno del [[Governo Monti|Governo Monti I]] il PIL italiano ha registrato una contrazione del 2,4%<ref>Cfr. [http://www.repubblica.it/economia/2012/11/15/news/pil_europa_crisi-46690754/ Italia in profonda recessione, Pil giù del 2,4%], Repubblica.it, 15 novembre 2012</ref>.
− −
La contrazione del PIL non ha giovato alle politiche di rigore, che avevano tra i primi obiettivi la riduzione del debito pubblico. Il debito pubblico dell'Italia nel novembre 2011 ammontava a 1916 miliardi di euro, il 119% del PIL: un anno dopo aveva sfondato il tetto dei 2000 miliardi, e si era attestato al 126% del PIL.

L'aumento del debito pubblico di sette punti percentuali rispetto al PIL è da addebitarsi anche e soprattutto alla pronunciata contrazione di quest'ultimo. Il deficit annuo dell'Italia è infatti leggermente diminuito per effetto dei tagli alla spesa sociale, dell'introduzione dell'IMU, del rincaro dell'IVA e delle accise. Questi provvedimenti hanno comportato un aumento della pressione fiscale esercitata dallo Stato sui cittadini dal 50,5% al 55,2%. Progressi significativi sono stati fatti sul fronte della lotta all'evasione fiscale, in linea di continuità con le politiche del precedente [[Governo Berlusconi IV|governo Berlusconi]].

La disoccupazione è cresciuta dall'8,6% al 10,8%. I consumi degli italiani si sono contratti del 3,6%.

Risultati positivi si sono avuti sul piano dello spread, sceso da 500 a 300 punti, grazie soprattutto all'energica difesa dell'euro da parte del presidente della BCE, [[Mario Draghi]]<ref>Cfr. [http://affaritaliani.libero.it/politica/l-agenda-monti-bocciata.html Agenda Monti bocciata], Affaritaliani.it, 24 dicembre 2012; [http://finanza.lastampa.it/notizie/1476,482844/FMI_peggiora_le_stime_sul_debito_PIL_dell_Italia.aspx FMI peggiora le stime], Lastampa.it, 9 ottobre 2012; [http://www.lastampa.it/2012/09/27/economia/finanza/finanza-personale/la-spesa-degli-italiani-ferma-a-anni-fa-5slfZ2XSniXvH5EZABRLgL/pagina.html La spesa degli italiani ferma a 30 anni fa], Lastampa.it, 27 settembre 2012; [http://www.corriere.it/economia/12_luglio_19/confcommercio-nota-evasione-sommerso_26b41b1e-d178-11e1-aa2d-fec7547fb733.shtml| Pressione fiscale: in Italia è la più alta del mondo], Corriere.it, 19 luglio 2012</ref>.

Versione delle 10:18, 25 dic 2012
Il [[31 ottobre]] [[2012]] viene approvato un decreto legge volto a riordinare l'assetto territoriale dello Stato, in particolar modo coinvolgendo le [[Province d'Italia|province]], che vengono ridotte da 86 a 51 e mutate in ente di secondo livello<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/politica/12_ottobre_31/province-approvato-riordino_af46c2a6-2353-11e2-b95f-a326fc4f655c.shtml|titolo=Sì al riordino: Province ridotte a 51|editore=corriere.it|accesso=19 novembre 2012}}</ref> e le [[Città metropolitana|Città metropolitane]], che vengono finalmente istituite, a più di dieci anni dalla loro introduzione in [[Costituzione]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-10-31/addio-province-regioni-ordinarie-063654.shtml?uuid=AbG8CbyG|titolo=Province, il Governo approva la riforma: gli enti diventano 51 (35 in meno). Abolite le giunte. Via dal 2014|editore=ilsole24ore.com|accesso=19 novembre 2012}}</ref>. La riforma sarà in vigore a decorrere dal [[1º gennaio]] [[2014]]<ref>[http://governo.it/Governo/Provvedimenti/testo_int.asp?d=69661 DECRETO-LEGGE: Disposizioni urgenti in materia di Province e Città metropolitane]</ref>, anche se numerosi ricorsi presso la giustizia amministrativa sono stati presentati da diverse Regioni.

CENSURATI I RISULTATI.
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mario_Monti&diff=next&oldid=54869417

le parti censurate sono in grassetto

Discorso di fine anno di Beppe Grillo, 2012



Auguri anche a Te Beppe... ed a tutti i Cittadini Informati del Movimento 5 Stelle.. in Particolare al gruppo Piemonte , Vercelli e Valsesia.
Buon 2013 e buon Cambiamento a tutti.

Buone Feste 2012 - 2013





Buon Anno a Tutti

Che sia un 2013 Migliore.

Ciao

Fabio

sabato 29 dicembre 2012

L'Arroganza e la presunzione Politica

A titolo Informativo - estratto dalla mia pagina Fb :
"Informazione Utile a tutti : Ieri , è successa una cosa ,(a mio avviso molto grave), accendendo il PC , ed entrando in Fb , mi sono trovato Iscritto , (senza che mi venisse chiesto il Consenso) , ad un Gruppo Politico , (dal quale mi sono immediatamente disiscritto) :"Italia Futura Vercelli" , da parte di un "Amico".... e credo di poter dire che probabilmente è successo anche a Voi che leggete.. ai quali chiedo , in caso affermativo di segnalarlo sulla vs pagina Fb affinché si sappia.
Cose di questo tipo sono comportamenti ed azioni anticostituzionali ed antidemocratiche , che rispecchiano in tutto e per tutto gli ideali del loro Leader Politico , come dimostrato in questi 13 mesi di Governo : Arroganza e Presunzione Politica , dove Decidono, Organizzano , fanno leggi , e PRENDONO agli Italiani ciò che vogliono senza chiedere o renderli partecipi delle decisioni Importanti;
Questo credo debba servire da "Piccolo" esempio , che deve aprirvi gli occhi su cosa vi aspetta se queste persone andassero in Parlamento!!!.....
Fate molta attenzione a tutti questi movimenti NATI OGGI CON DECORRENZA DOMANI... sono solo Giovani AVATAR teleguidati dai soliti noti delle Vecchia Politica..... ma alla fine SONO SEMPRE LORO con un'altra faccia!.
I veri movimenti dei cittadini , sono quelli che da ANNI , dal basso , fanno sacrifici sul campo , con dei veri ideali ,per un futuro migliore del paese , per contrapporsi alla vecchia Casta Politica... senza arroganza o presunzione , chiedendo consensi ai cittadini con firme , referendum ed informazione VERA , a 360 °....
Ripeto , fate attenzione !!
Buon Ragionamento a tutti .
Ciao

Fabio. "

lunedì 24 dicembre 2012

La Juventus vi augura Buon Natale! - Merry Christmas from Juventus!



Buon Natale Juventini..
Ciao

BUON NATALE

Buon Natale a quelli che non amiamo e che non abbiamo mai amato.
A quelli che in silenzio ci hanno aspettato, anche se non siamo mai arrivati.
A quelli che si sono accontentati delle briciole della nostra vita.
Alle vittime quotidiane del nostro Egoismo.

..... Ma soprattutto ... un Sereno BUON NATALE A TUTTI.
Grazie per la vostra Amicizia.
Passatevela bene
Fabio Gallese

giovedì 20 dicembre 2012

Firma Day - Vercelli - Sabato 22 Dicembre

Firma Day - Movimento 5 Stelle - A Vercelli - Sabato 22 dicembre dalle 15.00 alle 19.00


Non Mancate , è per il futuro del nostro Paese!




Fabio Gallese

Dalle 15 dicembre alle ore 15.00 alle 28 dicembre alle ore 17.00

Piazza Cavour. Corso Libertà all'inizio di Via Vittorio Veneto. In via Gioberti n. 31 presso Ristorante Pizzeria Nuova Capri

DICEMBRE
Martedì 18, Venerdi 21 ore 10.00-12.00, Venerdi 28 ore 9.00-12.00. In piazza Cavour.
Sabato 22 ore 15.00-18.00 in via Vittorio Veneto angolo Corso Libertà
Domenica 23 ore 17.00-24.00 in via Gioberti n.31 al Ristorante Pizzeria Nuova Capri

Il MoVimento 5 Stelle, dopo le parlamentarie online, prepara le liste per il Parlamento in tutta Italia e ha cominciato il processo di raccolta delle firme in diversi comuni.

È una novità in Italia votare anticipatamente senza che il governo in carica sia stato sfiduciato dal Parlamento. E sotto la neve. Il tempo per raccogliere le firme è poco per il MoVimento 5 Stelle. Tre settimane per 120 mila firme.
I partiti già in Parlamento non devono autenticare neppure una firma. Le liste dei candidati le faranno a tavolino, se sarà come le altre volte, invece i candidati del MoVimento 5 Stelle in tutta Italia, sono stati scelti dai cittadini attraverso una votazione on-line.

Noi pensiamo di farcela, ma abbiamo bisogno di tutto l'aiuto possibile per organizzare dei "Firma day" in tutto il Piemonte (come nel resto d'Italia). Non lasciamo nulla di intentato.

Forse con un colpo di mano potranno evitare la partecipazione del M5S al Parlamento, forse no. Siamo ottimisti.

Ti aspettiamo ai banchetti.

sabato 15 dicembre 2012

Firma Day - Movimento 5 Stelle - In tutte le Piazze





Il ministro Cancellieri ha detto "Se c'è lo scioglimento anticipato delle urne c'è una norma che dice che le firme da presentare sono dimezzate". Il che è vero però SOLO se lo scioglimento delle Camere avviene entro il 29 dicembre 2012. In
caso contrario le firme vanno raccolte tutte. In una decina di giorni quindi, prima dello scioglimento, Natale e Santo Stefano compresi, il Parlamento dovrebbe riuscire a discutere e far approvare sia il ddl Stabilità, il decreto sullo sviluppo, "risolvere" la questione Ilva nonché attuare la norma sul pareggio di Bilancio ed esprimere un parere sull'inutile ddl corruzione. La Cancellieri è però sicura del fatto suo, le firme saranno dimezzate. Quindi deve sapere da fonti bene informate che la legislatura finirà entro il 29 dicembre. E se finisse dopo (ci faccio una cena...)? Le firme mancanti ce le mette lei? Fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio. Dobbiamo raccogliere tutte le firme necessarie! Partecipa ai Firma Day: http://goo.gl/4MFaz !

A VERCELLI Sabato 15 Dicembre 2012

               dalle ore 15.00 alle ore 17.00

                     PASSATE PAROLA!!!!!



Ciao a tutti, sabato 15 dicembre dalle 15.00 alle 17.00 su Corso
Libertà angolo via Vittorio Veneto ci sarà la raccolta firme per far si
che il MoVimento 5 Stelle possa entrare in Parlamento. Tutti coloro che
hanno la residenza a Vercelli sono invitati a darci una mano con la
propria firma e a spargere la voce il più possibile. In queste due
settimane ci saranno altri banchetti che comunicheremo di volta in
volta. Grazie a tutti....

--
MoVimento 5 Stelle Piemonte gruppo di Vercelli
www.vercelli5stelle.it

domenica 4 novembre 2012

Rispetta la Natura e Risparmia

4 PNEUMATICI INVERNALI RICOSTRUITI ECOLOGICI IN DIVERSE MISURE - PREZZI BASSISSIMI - SPEDIZIONE GRATUITA





4 Pneumatici invernali ricostruiti ecologici
Made in Italy
Elevata sicurezza del guidatore
Risparmio garantito
Omologazioni e certificazioni a norma di legge
Garanzia 5 anni

Misure


165/70/14 a 139 € invece di 324
165/65/14 a 139 € invece di 324
175/65/14 a 139 € invece di 334
185/60/14 a 159 € invece di 378
185/65/14 a 169 € invece di 382
175/65/15 a 179 € invece di 416
185/60/15 a 199 € invece di 470
185/65/15 a 169 € invece di 388
195/60/15 a 179 € invece di 406
195/65/15 a 179 € invece di 416
205/55/16 a 199 € invece di 480
225/45/17 a 249 € invece di 580



Prudenza
Luci sempre accese
Non bere Alcolici prima di metterti alla guida.


Buon Viaggio a tutti.



CINEPANETTONE 2012 🎄

🎁🎄🎅
A Natale al Cinema 💩
" NATALE A SAN VITTORE "

Ahahaha!!!

mercoledì 31 ottobre 2012

Cosa ne Pensate?



LE PROVINCE RIDOTTE A 51, TAGLIATI 35 ENTI - MAPPA

Il Cdm approva il decreto legge





 



La mappa delle province: Clicca qui per ingrandire

La "nuova Italia" conta 51 Province. Ne ridisegna la mappa (guarda) il Consiglio dei ministri, che ha approvato il decreto legge di riforma, completando così il percorso di riordino avviato nel mese di luglio. Il decreto prevede la riduzione del numero delle Province a statuto ordinario: si passa da 86 a 51, comprese le città metropolitane. La riforma sarà attiva a partire dal 2014 e a novembre del 2013 si terranno invece le elezioni per decidere i nuovi vertici.

Di seguito la nuova mappa delle Province dopo l'approvazione del decreto legge relativo al loro riordino:

PIEMONTE: Torino, Cuneo, Asti-Alessandria, Novara-Verbano-Cusio-Ossola, Biella-Vercelli.
LIGURIA: Imperia-Savona, Genova, La Spezia.
LOMBARDIA: Milano-Monza-Brianza, Brescia, Mantova-Cremona-Lodi, Varese-Como-Lecco, Sondrio, Bergamo, Pavia.
VENETO: Verona-Rovigo, Vicenza, Padova-Treviso, Belluno, Venezia.
EMILIA ROMAGNA: Piacenza-Parma; Reggio Emilia-Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna-Forlì-Cesena-Rimini.
TOSCANA: Firenze-Pistoia-Prato, Arezzo, Siena-Grosseto, Massa Carrara-Lucca-Pisa-Livorno.
MARCHE: Ancona, Pesaro-Urbino, Macerata-Fermo-Ascoli Piceno.
UMBRIA: Perugia-Terni. - LAZIO: Roma, Viterbo-Rieti, Latina-Frosinone.
ABRUZZO: L'Aquila-Teramo, Pescara-Chieti.
MOLISE: Campobasso-Isernia.
CAMPANIA: Napoli, Caserta, Benevento-Avellino, Salerno.
PUGLIA: Bari, Foggia-Andria-Barletta-Trani, Taranto-Brindisi, Lecce.
BASILICATA: Potenza-Matera.
CALABRIA: Cosenza, Crotone-Catanzaro-Vibo Valentia, Reggio Calabria.


Segui Cadoinpiedi: 
  
Leggi dalla fonte originale: Corriere.it

NULLA STA CAMBIANDO!!...ma dipende da Noi!!.. NO All'astensionismo Elettorale... SI Al Movimento 5 Stelle.

31 ottobre 2012
GIUSTIZIA & IMPUNITÀ

Sanità Puglia, Nichi Vendola assolto
'Ora comincia la cavalcata delle primarie'

La procura aveva chiesto 20 mesi per abuso d'ufficio nella nomina del primario di chirurgia toracica
all’ospedale San Paolo. Lui: "Chi esercita funzioni pubbliche deve essere sottoposto a controllo"


Sanità Puglia, Nichi Vendola assolto 'Ora comincia la cavalcata delle primarie'



"L'innocenza è scritta nel mio cuore, ora comincia la cavalcata per le primarie". Il presidente della regione Puglia Nichi Vendola è stato assolto dal giudice per l’udienza preliminare di Bari dal reato di abuso d’ufficio. Nei giorni scorsi il leader di Sel aveva dichiarato che in caso di condanna sarebbe uscito dalla vita politica. Dopo il verdetto il politico ha pianto: “Sono felice, sono una persona perbene”

SANITÀ PUGLIA, LE ACCUSE DELLA PROCURA A VENDOLA

lunedì 29 ottobre 2012

Voto Sicilia, Crocetta: “Con me cambia la storia. Grillo blatera, io il vero innovatore” - Il Fatto Quotidiano

Voto Sicilia, Crocetta: “Con me cambia la storia. Grillo blatera, io il vero innovatore” - Il Fatto Quotidiano

Adesso cosa cambierà : Niente!!... Questi professionisti della Politica si alleeranno tra loro e continueranno a prosciugare in nostro Paese!!
Siamo un Popolo di quaquaraqua!..
Continuano a vincere i soliti "LADRONI"!.. non è con l'astensionismo che si cambiano le cose!!
Italiani "Pecoroni"!!...
Continuate a lamentarvi con vignette , satira e barzellette.... bla..bla...bla...che cambiate il Paese!
Questa è l'Italia che ci Meritiamo... la colpa è solo nostra!!
Non lamentatevi più... fate piu bella figura!!
Grazie a tutti coloro che non sono andati a votare, e un grazie a tutti quelli che continuano a votare la solita Banda Bassotti...che ha smantellato la dignità del popolo Italiano.
Non offendetevi ma devo mandare un grande Vafffffff... a tutti quelli che hanno votato sto Crocetta!!
"Chi è causa del suo mal pianga se stesso"!
Con questa mentalità non cambieremo mai.
Adesso sono sicuro : EMIGRARE!

W Movimento 5 Stelle!... ma siamo ancora troppo pochi a voler veramente cambiare.
Un Paese di Banfoni!
Però molti Italiani , soprattutto i giovani si interessano con grinta a temi molto importanti:
- La grande sfida Apple / Samsung - Android;
- Il Calcio
- Il Gossip
- Belle Auto
- Vacanze
- Sperare di Fare il Grande Fratello
- sperare di vincere il superenalotto.
BRAVI!... 
Chi vive sperando... muore cagando!
Purtroppo ci toccherà aspettare che questi "Signorini" non possano più permettersi tutte le cose sopra elencate , nonché Mangiare... allora Si ... forse.... qualcuno si accorgerà .. che è ora di cambiare... rimpiangendo tutto quello che oggi si poteva fare e non è stato fatto.... solo perché non hanno mosso il culo da casa!.
Chissà che per le Elezioni Nazionali , tutta sta gente finalmente si SVEGLI!!.. ... ma ho dei forti Dubbi.
Scusate lo sfogo... vi chiedo scusa... ma sono incazzato Nero.. e molto deluso.

Fabio.


domenica 28 ottobre 2012

Rosicate gente.. Rosicate! W Juve

Guardate tutti a casa vostra che è meglio!!!
Ne fate di Peggio tutte le settimane... Però va tutto bene...
Capita alla Juve rompete il C...zo per dei secoli!!
Era bello vincere quando non c'eravamo!?... Ma va??
Vi piace vincere facile ?... Bon ci bon
Ci bon bon bon!...
Ahahaha


Ahahahahahhahahahahhahahah!!!!..... Pagliacci

Elezioni Sicilia: movimento 5 stelle in testa!!

Elezioni in Sicilia, primi exit poll: “A Palermo in testa i 5 Stelle”


Il Movimento Cinque stelle in testa con oltre il 25% dei voti: sono i sorprendenti risultati che arrivano dai primi exit poll sulle elezioni regionali in Sicilia, relativi alla sola Palermo. I numeri, ancora tutti da riscontrare con lo spoglio che inizierà domani mattina alle 8 dopo la chiusura dei seggi avvenuta alle 22, sono stati diffusi da “Palermoreport.it” e sono stati riportati in diretta dalla tv locale Trm. Il candidato del movimento ispirato da Beppe Grillo Giancarlo Cancelleri avrebbe il 27,46% dei consensi, un risultato – se confermato – oltre ogni attesa.

Sempre a Palermo, Pdl e Pd sarebbero tracollati intorno al 10%. Nello Musumeci, candidato del partito berlusconiano, sarebbe al 23,25% contando anche i voti della sua lista personale e di Cantiere popolare. Rosario Crocetta arriverebbe al 21,4 sommando al voto per i democratici quelli di Udc e Api.

Sempre secondo gli exit poll di Palermoreport, Gianfranco Micciché (Grande Sud, Partito dei siciliani e Nuovo polo) a Palermo e provincia avrebbe ottenuto il 14,24% delle preferenze, precedendo Giovanna Marano, candidata di Sel e Idv, ferma al 9,76%. Tutti sotto l’1% gli altri candidati.

Cominciamo dalla Sicilia... Poi l'Italia!
Li cacceremo tutti..
W Movimento 5 Stelle.

giovedì 25 ottobre 2012

mercoledì 24 ottobre 2012

W APPLE!....Unici...Serietà e "GARANZIA"

Fonte : www.cadoinpiedi.it

LA APP ANDROID CHE TI FREGANO I DATI, MILIONI DI UTENTI A RISCHIO

La notizia diffusa dal Daily Mail che riporta i risultanti, sconcertanti, di uno studio tedesco







Uno studio condotto dalle università di Hannover e Marburg ha messo in evidenza come, utilizzando attacchi MIM, sia facile reperire dati sensibili degli utenti contenuti in smartphone Android

Milioni di utenti Android di tutto il mondo potrebbero essere a rischio. Le applicazioni che usano "disperdono" i dati personali. I ricercatori hanno scoperto che l'8 per cento delle applicazioni sul sistema operativo mobile di Google sono vulnerabili. In mano altrui possono finire facilmente anche i dati relativi al conto bancario e alla carta di credito. Gli hacker possono facilmente rubare anche gli account degli utenti di Facebook, prendendo il controllo delle loro webcam.

I ricercatori hanno testato quasi 13.500 applicazioni gratuite dall'App Store Google Play scoprendo che 1074, quasi l'8%, avevano codifiche non adeguate. Tra i dettagli che sono stati catturati: e-mail, informazioni bancarie, credenziali di pagamento di PayPal, American Express, dati di acceso a Facebook e le credenziali di


Ahahahahhahah......

"SE NON HAI UN IPHONE...... NON HAI UN IPHONE"!.... Chi più spende... meno spende... la qualità è qualità!!... comprate i palsticoni della Samsung và!!... che adesso per venderli oltre ad abbattere i prezzi vergognosamente.. e rovinare il Mercato , ti mettono dentro tablet - frigoriferi - lavatrici - tamagogi - patatine..... pur di venderli ... chissà come mai!!??.....   ahahahahah

Sistema Operativo aperto??.... Si.. il trucco c'è ma non si vede!!